Benvenuti alla lezione sul mercato obbligazionario, dove esploreremo insieme il mondo delle obbligazioni: scopriremo cos'è, a cosa serve e come funziona, per comprendere al meglio le dinamiche di questo importante settore finanziario.
Il mercato delle obbligazioni è un'importante componente dei mercati finanziari, in cui gli investitori acquistano titoli di debito emessi da governi, aziende o altre istituzioni. Le obbligazioni rappresentano un prestito effettuato dall'investitore all'emittente, che si impegna a restituire il denaro con gli interessi stabiliti inizialmente. Questi investimenti sono generalmente considerati come a basso rischio, poiché l'emittente si impegna a restituire il denaro al termine del periodo di scadenza e a pagare gli interessi stabiliti inizialmente.
Il prezzo delle obbligazioni dipende dal tasso di interesse corrente e dalla valutazione del rischio dell'emittente. Se il tasso di interesse aumenta, il prezzo delle obbligazioni diminuisce, mentre se il tasso di interesse diminuisce, il prezzo delle obbligazioni aumenta. Il prezzo e il rendimento sono inversamente proporzionali nel mercato delle obbligazioni. Il rendimento è il tasso di interesse effettivo che un investitore guadagna sull'acquisto di un'obbligazione, mentre il prezzo dell'obbligazione è il valore attuale di tutti i flussi di cassa futuri che l'obbligazione genererà. In parole più semplici, quando si acquista un'obbligazione si ottiene un reddito annuo proporzionale all'importo investito e alla scadenza si riceve il capitale investito. Tuttavia, il valore dell'obbligazione può fluttuare nel corso del tempo, quindi se si decide di venderla prima della scadenza, il prezzo di vendita potrebbe essere inferiore o superiore al prezzo iniziale di acquisto.
Le obbligazioni hanno una data di scadenza prestabilita in cui il valore nominale dell'obbligazione verrà restituito all'investitore. Questa caratteristica rende le obbligazioni meno rischiose rispetto alle azioni perché gli investitori conoscono l'esatto ammontare di denaro che riceveranno alla scadenza.
Le agenzie di rating valutano le obbligazioni in base alla capacità dell'emittente di pagare gli interessi e il capitale al momento della scadenza e assegnano loro un rating. I rating vanno da "AAA", che rappresenta il più alto grado di affidabilità, fino a "D", che indica il default dell'emittente. I rating sono uno strumento importante per gli investitori, in quanto forniscono una valutazione dell'affidabilità dell'emittente e consentono loro di prendere decisioni informate sui loro investimenti.
Il mercato delle obbligazioni è importante per l'economia globale, poiché permette alle aziende e ai governi di finanziare le proprie attività, e agli investitori di diversificare il proprio portafoglio di investimenti.
Inoltre, il mercato delle obbligazioni è strettamente correlato alla politica monetaria delle banche centrali, le quali regolano il tasso di interesse di riferimento per l'economia. Di conseguenza, gli investitori spesso analizzano le obbligazioni per ottenere una migliore comprensione delle aspettative future.
LEZ 5: Il mercato delle Obbligazioni, cos'è e come funziona?
Ing. Mattia Besana