Collar

Scritto il 19/02/2024
da Mattia Besana


Struttura della Combinazione

La combinazione del collar nelle opzioni è una tecnica di gestione del rischio che combina l'acquisto di un'opzione put protettiva e la vendita di un'opzione call coperta, mantenendo contemporaneamente una posizione azionaria di base.
Questa combinazione crea una sorta di "collo di protezione" attorno alla posizione azionaria, limitando sia i potenziali guadagni sia le perdite.

Comportamento: Guadagni, Perdite e Breakeven

Il comportamento di un collar può essere analizzato considerando i guadagni, le perdite e i punti di breakeven. Teoricamente, i guadagni sono limitati perché la vendita della call coperta pone un tetto massimo al prezzo al quale si può vendere l'azione.
Le perdite sono limitate dal put protettivo acquistato, che garantisce il diritto di vendere l'azione a un prezzo predeterminato. Il punto di breakeven si verifica quando il guadagno dalla posizione azionaria compensa il costo netto delle opzioni.

Profitto Massimo: Strike Sell CALL - Prezzo di acquisto del titolo + Somma dei premi.
Il profitto massimo viene raggiunto quando il prezzo del sottostante si muove vicino allo strike della Sell CALL.

La perdita massima si verifica quando il prezzo del titolo scende al di sotto dello strike della Buy PUT, e per il suo calcolo si considerano il prezzo di acquisto del sottostante, lo strike della PUT e il premio ricevuto per la CALL:

Perdita Massima: Prezzo di acquisto del titolo - Strike Buy PUT - Somma dei premi.

Il breakeven è definito dal prezzo di acquisto del sottostante e dal premio pagato, ed è dato da: Breakeven: Prezzo di acquisto del titolo + Somma dei premi

Esempio Pratico

Supponiamo di possedere 100 azioni di una società quotata a $50 ciascuna.
Si acquista un'opzione put con prezzo di esercizio di $45 per $2 e si vende un'opzione call con prezzo di esercizio di $55 per $2. Il collar, in questo caso, non ha costi netti iniziali. Se il prezzo delle azioni scende sotto $45, le perdite sono limitate. Se il prezzo sale sopra $55, i guadagni sono limitati.

Posizione Azionaria: Possiedi 100 azioni a $50 ciascuna, per un valore totale di $5,000.

Il costo totale dell'opzione put è $2 per azione x 100 azioni = $200.

Vendita dell'opzione call è $2 per azione x 100 azioni = $200.

Costo Netto del Collar: In questo caso, il costo netto del collar è zero, perché il ricavo dalla vendita dell'opzione call ($200) copre il costo dell'acquisto dell'opzione put ($200).

Quando Utilizzare il Collar

Un collar è ideale per gli investitori che desiderano proteggere le loro posizioni azionarie da significative fluttuazioni di prezzo, specialmente in mercati volatili o incerti. È adatto quando si prevede che il prezzo dell'azione rimanga relativamente stabile o aumenti moderatamente.

 Scenari di Mercato

Scenario Rialzista: In un mercato rialzista, la combinazione collar può non essere ottimale, in quanto limita il potenziale di guadagno. La combinazione collar implica l'acquisto di un'opzione put come protezione e la vendita di un'opzione call per finanziare l'acquisto del put. Se il mercato è in forte rialzo, la vendita della call potrebbe portare a perdere parte del potenziale guadagno, dato che il prezzo dell'azione potrebbe superare lo strike price della call venduta. Tuttavia, il collar può essere utile per coloro che desiderano proteggere i guadagni accumulati su un'azione che ha già registrato un significativo aumento di valore, mantenendo una certa esposizione al potenziale rialzo. ·
Scenario Ribassista: In un mercato ribassista, la combinazione collar offre una buona protezione. La put acquistata limita la perdita massima in caso di un significativo calo del mercato. La perdita è limitata allo strike price dell'opzione put meno il prezzo pagato per il put, più il premio ricevuto per la call venduta. Questa combinazione è vantaggiosa per gli investitori che vogliono proteggere i propri investimenti in azioni senza dover vendere le proprie posizioni azionarie.
Scenario Laterale: In un mercato laterale, la combinazione collar può essere efficace per generare reddito aggiuntivo o per proteggere contro piccoli movimenti di prezzo negativi. Il premio ricevuto dalla vendita della call può compensare il costo del put acquistato, rendendo la combinazione relativamente a basso costo o a costo zero. Questa combinazione può essere ideale per gli investitori che prevedono un periodo di bassa volatilità e vogliono proteggerei propri investimenti mantenendo la possibilità di guadagno limitato.

Volatilità: La combinazione collar è generalmente utilizzata in ambienti di volatilità moderata. Se la volatilità è estremamente alta, il costo delle opzioni put può diventare proibitivo, rendendo la combinazione meno attraente. In periodi di bassa volatilità, il premio ricevuto dalla vendita della call potrebbe non essere sufficiente per compensare il costo del put, rendendo la combinazione meno efficiente dal punto di vista dei costi.

 In Conclusione Il collar nelle opzioni è una combinazione versatile che equilibra protezione e potenziale di profitto. Offre una soluzione pratica per gli investitori che desiderano mitigare i rischi senza rinunciare completamente ai benefici di un mercato favorevole.


Curva "At Now"