LEZ 1: Le tendenze

LEZ 1: Le tendenze

Benvenuti a questa nueva lezione dove vedremo cosa sono le tendenze.

M Mattia Besana
LEZ 2: Multi timeframe

LEZ 2: Multi timeframe

Benvenuti! In questa lezione esploreremo i multi-timeframe. Comprendere l'importanza di guardare diversi intervalli di tempo ci permette di ottenere una visione più completa del mercato finanziario. Vedremo come l'analisi multi-timeframe può aiutarci a prendere decisioni informate e a sviluppare strategie di trading efficaci.

M Mattia Besana
LEZ 3: I volumi

LEZ 3: I volumi

Benvenuti, in questa nueva lezione dove esploreremo l'importanza del volume come indicatore fondamentale nel trading finanziario.

M Mattia Besana
LEZ 4: Supporti e resistenze

LEZ 4: Supporti e resistenze

Benvenuti! Esploreremo supporto e resistenza, importanti livelli di prezzo che influenzano i movimenti del mercato finanziario.

M Mattia Besana
LEZ 5: Le Candele

LEZ 5: Le Candele

Benvenuti, in questa sezione vedremo le diverse forme di candele ( candlestick) e cosa significano in termini di azione dei prezzi, la battaglia tra tori e orsi e la psicologia dei trader.

M Mattia Besana
LEZ 6: Panoramica sui principali indicatori

LEZ 6: Panoramica sui principali indicatori

Benvenuti! Gli indicatori svolgono un ruolo fondamentale nell'analisi tecnica, aiutando i trader a identificare pattern, tendenze e punti di inversione. Medie mobili, RSI, MACD, bande di Bollinger e oscillatore stocastico sono solo alcuni degli strumenti utilizzati per prendere decisioni di trading informate. Personalizzare la selezione di indicatori in base alle strategie e agli stili di investimento è importante per ottimizzare i risultati.

M Mattia Besana
LEZ EXTRA: Rapporto domanda, oferta, volumi

LEZ EXTRA: Rapporto domanda, oferta, volumi

Tutti gli indicatori tecnici si basano sul comportamento del prezzo e/o del volume, di solito entrambi. Si potrebbe supporre, quindi, che per arrivare alla radice di tutto questo, si dovrebbe studiare il rapporto tra prezzo e volume oltre all'uso corretto degli indicatori tecnici. Il comportamento dei prezzi e dei volumi dipende ulteriormente dalla relazione tra domanda e offerta. Pertanto, al fine di effettuare operazioni / trading costantemente redditizi nel lungo periodo, è assolutamente essenziale capire come la relazione tra domanda e offerta influisce su ciò che accade al tuo mercato. Usare gli indicatori tecnici come scorciatoia attraverso questo panorama è come cercare di guidare un'auto senza prima comprendere le funzioni del volante, del pedale del freno e dell'acceleratore.

M Mattia Besana